Sauter à l'article
Logo
Statistique de l'assurance-accidents LAA

Pubblicata la statistica infortuni LAINF 2005


L'estensione dell'obbligo assicurativo rincara i costi d'infortunio

Gli infortuni e le malattie professionali sono in continuo calo mentre gli infortuni nel tempo libero non accennano a diminuire; anzi, considerati in prospettiva a lungo termine, perdurano a livelli relativamente elevati. I costi per l'assicurazione infortuni denunciano un trend molto meno favorevole rispetto all'andamento infortunistico. Ad incidere sull'aumento dei costi non è soltanto l'andamento demografico e la recessione economica bensì anche l'estensione dell'obbligo assicurativo imposto agli assicuratori infortuni.

Il numero degli infortuni e delle malattie professionali continua a calare, come già negli anni precedenti; nel 2003 si sono contati 71 infortuni ogni 1000 occupati (grafico 1). Da molti anni il rischio d'infortunio nel tempo libero supera nettamente quello sul lavoro; nel 2003 ha raggiunto la punta massima di 137 casi ogni 1000 occupati; a incidere su tale evoluzione sono state non da ultimo le abbondanti nevicate e la splendida estate.



Negli ultimi 15 anni i costi per l'assicurazione infortuni sul lavoro sono saliti dallo 0,60 allo 0,65 percento della somma salariale assicurata nonostante sia calata la frequenza infortunistica; i costi degli infortuni nel tempo libero sono passati addirittura dal 1,00 al 1,25 percento della somma salariale (grafico 2). Facendo la somma dei due rami assicurativi, per il 2003 si ottiene un costo medio di 1226 franchi per assicurato.



Non vi è un correlazione evidente tra frequenza infortunistica e costi. I periodi di recessione, come quelli degli anni 90 e, più di recente dopo il 2000, portano con sé un aumento ciclico dei costi d'infortunio, dal momento che la situazione economica sfavorevole e l'esacerbarsi della competizione sui mercati riducono la disponibilità dei datori di lavoro a garantire il posto di lavoro o ad assumere lavoratori infortunati o menomati. Anche l'andamento demografico incide sui costi. Sale l'età media degli assicurati e, con l'accrescersi dell'età, si prolungano i tempi di convalescenza ed aumenta il rischio di invalidità, il che comporta un aumento delle indennità giornaliere e dei costi di rendita. La maggiore aspettativa di vita dei beneficiari di rendita LAINF obbliga inoltre a una maggiore capitalizzazione delle rendite.

L'incidenza della giurisprudenza

Seppur difficili da concretizzare, anche i mutamenti sociali e politici incidono in misura essenziale sui costi. La giurisprudenza, per esempio, ha esteso continuamente l'obbligo degli assicuratori infortuni. L'analisi delle tipologie infortunistiche che si manifestano sul lungo periodo indica che la giurisprudenza riferita a due categorie di lesioni ha condizionato sostanzialmente l'evoluzione dei costi negli ultimi 15 anni. Si tratta, in concreto, delle distorsioni e dei colpi di frusta alla colonna cervicale da un lato e delle lacerazioni ai tendini/muscoli e delle distorsioni alla spalla e al braccio dall'altro (grafico 3).



Tra il 1988 e il 2003, il numero dei colpi di frusta alla cervicale e delle lesioni all'articolazione della spalla dovuti a infortuni nel tempo libero è passato dal 2,2 al 5,8 percento rispetto alla totalità dei casi; riferito ai costi complessivi nell'assicurazione infortuni non professionali, invece, la loro percentuale è passata da poco meno del 4 percento al 19 percento nello stesso periodo. In termini numerici ciò corrisponde a quasi 500 milioni di franchi. Se i costi di queste due categorie fossero rimasti uguali a quelli registrati nel 1988, i costi degli infortuni nel tempo libero avrebbero seguito un andamento più o meno parallelo a quello dei cicli economici, come illustra il grafico 3, mantenendosi nel 2003 al di sotto dei picchi massimi registrati nel 1992 e nel 1993. Nell'assicurazione infortuni professionali i costi, correlati alla somma salariale, sarebbero addirittura diminuiti di circa il 6 percento negli ultimi 15 anni.

Da quando, nel 1991, il TFA ha modificato la sua prassi estendendo notevolmente l'obbligo di versare prestazione assicurative in caso di disturbi aspecifici, non oggettivabili a livello organico, si riscontra un maggiore perdurare dei disturbi anche dopo un colpo di frusta o un trauma cranico di lieve entità. Né si spiega, da un punto di vista medico, perché nella Svizzera tedesca vengano attribuite molte più rendite per un colpo di frusta rispetto alla Svizzera francese o al Ticino. Una nuova analisi statistica della Suva, svolta nel 2004 su circa 2000 perizie biomeccaniche mostra inoltre che, nei casi in cui l'incapacità lavorativa è arrivata a cinque settimane, la gravità dell'evento scatenante non ha più alcun influsso sui tempi di guarigione. Tra le slogature e le lacerazioni dei tendini alla spalla/braccio dominano le cosiddette rotture della cuffia dei rotatori della spalla. Le persone colpite da questa tipologia di lesione hanno in media dai 45 ai 50 anni d'età. Tra gli assicurati che rientrano in questa fascia d'età si riscontrano spesso delle lesioni pregresse di tipo degenerativo che, non di rado, favoriscono le lesioni ai rispettivi muscoli e tessuti connettivi in caso di infortunio. In base alla più recente giurisprudenza del TFA, gli assicuratori infortuni devono versare prestazioni assicurative anche in caso di lesioni corporali di origine degenerativa che non soddisfano completamente la definizione di infortunio (eventi parificabili a infortunio). La stessa prassi va adottata, per analogia, anche per altre lesioni degenerative preesistenti, ad esempio il menisco.
Il numero delle rotture della cuffia dei rotatori della spalla e delle lacerazioni del menisco è fortemente aumentato negli ultimi anni. In particolare le rotture della cuffia dei rotatori della spalla comportano tempi riabilitativi molto lunghi e costi non indifferenti. Le due categorie di lesioni possono inoltre sfociare in un'artrosi. Perciò non è ancora chiaro quali altri costi siano da attendersi in futuro.

3,5 milioni di occupati a tempo pieno, 211 miliardi di salario

La statistica dei 39 assicuratori infortuni svizzeri rivela che nel 2003 vi erano 3,5 milioni di occupati a tempo pieno assicurati d'obbligo contro gli infortuni e le malattie professionali e che la loro somma salariale ammontava a 211 miliardi di franchi. Rispetto all'anno precedente gli assicurati sono diminuiti dello 0,7 percento, mentre la somma salariale assicurata è salita dello 0,4 percento. I premi netti, aumentati del 2,6 percento, sono passati a 4,2 miliardi di franchi. Il numero di nuovi casi notificati è salito del 2,1 percento, toccando quota 751 000. I costi d'infortunio sono saliti del 5,6 percento, passando a 4,4 miliardi di franchi. Il numero dei nuovi casi registrati di persone in cerca di occupazione è cresciuto del 50 percento, le indennità giornaliere assicurate per i disoccupati sono aumentate del 52 percento.

Début de la page 


Dernière mise à jour: 15.06.2005